galleria dei busti

Venerdì 14 febbraio 2025, alla presenza di Giovanni Bettarini, Assessore alla Cultura del Comune di Firenze, sono state presentate presso il Museo Galileo due preziose opere recentemente acquisite: un ritratto giovanile di Galileo (inizi XVII secolo) e un raro svegliatore monastico (fine XIV - inizi XV secolo) donato dalla figlia del grande collezionista Gian Carlo Del Vecchio. Il ritratto, attribuito a Santi di Tito (1536-1603), è in mostra nella Sala VII, consacrata a “Il nuovo mondo di Galileo”; lo svegliatore sarà presto inserito nel percorso museale, nella sala dedicata agli antichi orologi meccanici al piano terreno.

È stato inoltre illustrato il progetto “Galileo VR. La vita, le scoperte, il processo”, realizzato in collaborazione con VIS–Virtual Immersions in Science, spinoff della Scuola Normale Superiore di Pisa. “Galileo VR” mira a raccontare l’emblematica figura dello scienziato toscano, la sua vita e le sue rivoluzionarie scoperte per mezzo di un video in realtà virtuale fruibile con visori VR stand-alone, che in primavera saranno a disposizione dei visitatori in una postazione attigua alla Sala VII.

Seguici

Follow Us

© 2025 Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza - Piazza dei Giudici 1 · 50122 Firenze · ITALIA - tel. +39 055 265 311 - P.I. 01346820481