Informazioni e servizi

Guardaroba

All'ingresso del museo i visitatori possono depositare gratuitamente i propri bagagli e borse ingombranti in appositi armadietti muniti di chiave. 
Per i gruppi sono messi a disposizione ampi box dove poter lasciare gli zaini.

 

Bookshop

Al piano terra, al termine del percorso espositivo, si trova un ampio e fornito bookshop, che offre ai visitatori una vasta selezione di pubblicazioni italiane e internazionali, libri dedicati agli studiosi, ma anche ai ragazzi di ogni età.

Informazioni tel. +39 055 2653155

Animali

All'interno del museo è consentito l'accesso a cani di piccola taglia che devono essere tenuti in braccio o nel trasportino per tutta la durata della visita, oltre ai cani guida per non vedenti e agli animali domestici di cui è certificato il supporto a cure terapeutiche, purché muniti di guinzaglio.

Fasciatoio

Un fasciatoio è disponibile in una delle toilettes al secondo piano.

Accessibilità

I visitatori disabili e i loro diretti accompagnatori hanno diritto all’ingresso gratuito.

Al visitatore disabile è richiesto il pagamento dell’attività con operatore, se fruita.

Il museo è progettato per essere completamente accessibile ai visitatori con disabilità motoria. L'ingresso per i visitatori disabili si trova sul Lungarno Anna Maria Luisa de’ Medici 2; è necessario richiedere l’intervento di un operatore attraverso il citofono.

Due ascensori e due montascale assicurano l’accesso ai piani alle sedie a rotelle (fino a 325 kg). In caso di necessità, è presente una carrozzina manuale a disposizione dei visitatori. A tutti i piani di Palazzo Castellani sono presenti toilettes attrezzate.

Museo Galileo App

Guida gratuita del Museo Galileo per smartphone e tablet.

La app consente di esplorare l’intera collezione del Museo Galileo con il proprio dispositivo.

La app propone una selezione di circa 80 strumenti di particolare interesse, ma in qualunque momento consente di visualizzare la collezione completa.
Per ascoltare i contenuti audio sono necessari gli auricolari.
La app richiede una connessione a Internet. All’interno del Museo è disponibile una rete WiFi gratuita.

Visite guidate per gruppi (fino a 14 persone)

Il Museo Galileo offre la possibilità di prenotare visite guidate anche a piccoli gruppi di massimo 14 persone. La visita ha una durata di 60 minuti e un costo di € 65,00 a servizio, oltre al pagamento del biglietto di ingresso al Museo.

Il servizio è disponibile esclusivamente su prenotazione.
La prenotazione ha un costo aggiuntivo di € 1,00 a biglietto e va effettuata via mail all’indirizzo gruppi@museogalileo.it.

Informazioni
Tel. 055 2989891 – gruppi@museogalileo.it
(lunedì-venerdì 9.00-14.00)

Visite guidate per gruppi (a partire dalle 15 persone)

L'accesso al museo da parte dei gruppi, scolastici e non, composti da almeno 15 persone, è soggetto a prenotazione. I gruppi che superano le 30 persone saranno suddivisi in sottogruppi.
Tali gruppi possono prenotare una visita guidata alle collezioni del museo, della durata di 60 minuti, al costo di 3,00€ a persona, oltre al pagamento del biglietto di ingresso al Museo.
Il servizio è disponibile esclusivamente su prenotazione.
La prenotazione ha un costo aggiuntivo di € 1,00 a biglietto e va effettuata via mail all’indirizzo gruppi@museogalileo.it.

Informazioni
Tel. 055 2989891 – gruppi@museogalileo.it
(lunedì-venerdì 9.00-14.00)

Miniguide (PDF)

Per preparare la tua visita puoi scaricare la miniguida PDF che contiene una breve introduzione alle 18 sale del Museo. La miniguida del Museo Galileo è disponibile nelle seguenti lingue:

Riprese filmate e riproduzioni fotografiche

All'interno delle sale del museo è consentito l'uso di macchine fotografiche senza flash, cavalletto o selfie stick. Le fotografie e i video realizzati dai visitatori all’interno del museo possono essere utilizzati esclusivamente per uso privato e scopo non commerciale.

Per la realizzazione di foto e video professionali e la riproduzione di materiale fotografico di proprietà del Museo Galileo è necessario richiedere l'autorizzazione. Le richieste devono essere inoltrate utilizzando gli appositi moduli.

Per le richieste di opere a stampa e manoscritti rivolgersi al servizio riproduzioni della Biblioteca.

Per le richieste di immagini e riprese filmate si raccomanda di prendere visione del nostro regolamento e delle tariffe in vigore.

Regolamento e tariffe

 

Condizioni generali di concessione d'uso e tariffe

Per dare inizio alla pratica occorre inviare via mail o via fax il modulo di richiesta compilato e firmato.
E-mail: photolab@museogalileo.it
Fax: 055 2653130

 

Seguici

Follow Us

© 2024 Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza - Piazza dei Giudici 1 · 50122 Firenze · ITALIA - tel. +39 055 265 311