
Il Museo Galileo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Luigi Zangheri (1943-2025), architetto, storico dell’architettura e del paesaggio, docente di Storia del giardino e del paesaggio e Restauro del verde storico presso la facoltà di Architettura dell’Università di Firenze, e presidente emerito dell’Accademia delle Arti del Disegno. Autore di numerose pubblicazioni sull’architettura toscana tra il XVI e XVIII secolo, sulle Ville Medicee e sui giardini storici, ha svolto un ruolo di primo piano anche nella tutela del paesaggio come membro di importanti commissioni nazionali e internazionali. È stato presidente del Comitato Internazionale per i Paesaggi Culturali ICOMOS-IFLA, Membro del Comitato Nazionale per lo studio e la conservazione dei giardini storici del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, e promotore per la Regione Toscana del progetto di candidatura delle “Ville e Giardini Medicei” nella Lista del Patrimonio mondiale Unesco. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo Pratolino e il giardino delle meraviglie (Gonnelli 1979), Storia del Giardino e del paesaggio (Olschki 2007), Ville e giardini medicei in Toscana (Olschki 2017), Nel giardino cinese della luminosità perfetta (Olschki 2020).
Per il Museo Galileo ha studiato Palazzo Castellani fornendo una guida determinante per le fasi di restauro dell’edificio che si sono susseguite tra gli anni Novanta del secolo scorso e il 2010.
IT
EN 
