
La Biblioteca Digitale del Museo Galileo è tra i vincitori del bando Digital MAB con un progetto di ricerca-azione sviluppato in collaborazione con la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze (BNCF). L’iniziativa nasce con l’obiettivo di promuovere l’interoperabilità dei contenuti digitali e la valorizzazione del patrimonio iconografico attraverso l’integrazione di risorse eterogenee.
Il progetto prevede la progettazione e lo sviluppo di un prototipo di archivio iconografico in grado di raccogliere, integrare e rendere consultabili materiali di diversa tipologia. Il sistema consentirà di effettuare ricerche trasversali mediante parole chiave controllate e formalizzate sulla base del Nuovo Soggettario della BNCF, garantendo uniformità descrittiva e connessioni semantiche tra risorse di natura differente.
La collaborazione tra il Museo Galileo e la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze rappresenta un importante passo verso la creazione di strumenti digitali condivisi e la costruzione di reti semantiche capaci di collegare patrimoni documentari e iconografici appartenenti a istituzioni diverse.
Per approfondire:
DICOLAB, 10 progetti di ricerca-azione
DICOLAB, ricerca-azione Museo Galileo
BNCF. Parole condivise per esplorare il nostro patrimonio culturale
IT
EN 
