Image

Il 10 settembre il Museo Galileo parteciperà a Expo 2025 Osaka all’interno del Padiglione Italia con il progetto di divulgazione scientifica “Galileo’s Legacy”. Realizzata in collaborazione con INAF-Istituto Nazionale di Astrofisica e VIS-Virtual Immersions in Science, con il supporto dell’Office for Astronomy Outreach (OAO) e l’Italian Office of Astronomy for Education (I-OAE) dell’Unione Astronomica Internazionale, l’iniziativa mira a collegare i contributi storici di Galileo con le attuali sfide dell’astrofisica, evidenziando l’importanza sociale e culturale del metodo scientifico.

Il programma della giornata comprende due eventi principali: “Becoming Galileo”, un laboratorio didattico per studenti liceali, e “L’eredità di Galileo. Unire i mondi attraverso la scienza”, una tavola rotonda internazionale sulla diplomazia scientifica. Studenti e partecipanti alla tavola rotonda potranno vivere un’esperienza immersiva con “Galileo VR. La vita, le scoperte, il processo”, un video in realtà virtuale prodotto da VIS in collaborazione con il Museo Galileo.

Il Museo è presente nel Padiglione Italia anche con un video che consente di esplorare la sfera celeste sostenuta dall’Atlante Farnese, l’imponente scultura proveniente dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli, esposta per la prima volta in Giappone e simbolo dell’Italia all’Expo di Osaka.

Comunicato stampa

Seguici

Follow Us

© 2025 Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza - Piazza dei Giudici 1 · 50122 Firenze · ITALIA - tel. +39 055 265 311 - P.I. 01346820481