Parrucche e trucco: lo specchio di un’epoca

2 Marzo 2025 11:00

a cura di Gherardo Filistrucchi

Nel Settecento l’arte del parruccaio deliziò le dame e i cavalieri delle corti di tutta Europa; si realizzavano veri e propri capolavori architettonici che richiedevano ore di lavoro per i parruccai e “sacrifici” per le dame. L’attività illustrerà la storia, gli strumenti e i segreti del mestiere della più antica bottega artigianale fiorentina, quella di Filistrucchi.

 


Per partecipare occorre:

    • Acquistare ONLINE il biglietto dell’evento per ogni partecipante.
    • Costo 3,00€ a persona. Cambio data e rimborso non consentiti.
    • Acquistare in biglietteria, il giorno stesso dell’evento, il biglietto di ingresso al museo, verificando il diritto a eventuali promozioni.

I titolari di tessera Unicoop Firenze, su presentazione della stessa, hanno diritto al biglietto di ingresso ridotto a € 8,00.

Tutte le attività iniziano alle ore 11:00.
Il ritrovo per i prenotati è alle 10.30 presso la biglietteria. Prima di iniziare l’attività, il museo offrirà ai partecipanti una gustosa colazione fornita dalla Caffetteria del Grano, Piazza del Grano 4, Firenze, grazie al sostegno di Opera Laboratori Fiorentini.
La durata delle attività è di 90 minuti;
Prenotazione online obbligatoria
Non è possibile effettuare prenotazioni telefoniche o via mail; per informazioni: 055- 265311 (lun-ven 9:00-17:30).

PROMOZIONE PER I PARTECIPANTI DI "COLAZIONE AL MUSEO"

Chi partecipa a tre attività avrà il biglietto d’ingresso gratuito al terzo appuntamento e pagherà soltanto 3€ a persona per la partecipazione all’evento. È necessario conservare i biglietti di ingresso e delle attività effettuate.

Sfoglia la brochure con il dettaglio delle attività!

Seguici

Follow Us

© 2025 Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza - Piazza dei Giudici 1 · 50122 Firenze · ITALIA - tel. +39 055 265 311 - P.I. 01346820481