Cento anni di storia della scienza

Image
Dietro le quinte di un museo
Winter School di Storia della Scienza

Firenze, Museo Galileo

24-28 novembre 2025

Le domande devono essere inviate entro le ore 24:00 CET del 15 luglio 2025

PARTECIPAZIONE GRATUITA

Il Museo Galileo – Istituto e Museo di Storia della Scienza rappresenta una delle principali istituzioni a scala internazionale attive nella museografia scientifica, nelle attività di documentazione e di ricerca e nella realizzazione di iniziative per la diffusione della cultura scientifica.

La Winter School, organizzata nell’anno in cui ricorrono i cento anni dalla fondazione dell’Istituto di Storia delle Scienze (1925-2025), intende offrire ai suoi partecipanti una full immersion nella vita dell’istituzione fiorentina tra lezioni teoriche e attività pratica, con focus sulle collezioni museali e librarie del Museo Galileo e sulle attività di ricerca e di diffusione della cultura storico-scientifica dell’Istituto di Storia della Scienza.

Le lezioni, tenute da studiosi interni al Museo Galileo o che da tempo collaborano con esso, permetteranno di approfondire le principali linee di ricerca portate avanti dall’Istituto. Alle lezioni frontali seguirà una parte pratica, finalizzata a mettere in risalto i collegamenti con le attività del Museo, della Biblioteca, del Laboratorio Multimediale, dell’Unità Web e del Settore Mostre.

 

ORGANIZZAZIONE

La Winter School è organizzata dal Museo Galileo in collaborazione con la Società Italiana di Storia della Scienza (SISS).

 

OBIETTIVI

Obiettivo della Winter School è non solo fornire una formazione avanzata in storia della scienza attraverso lezioni, seminari e visite museali, ma anche offrire occasioni di confronto tra studiosi, operatori museali e studenti raccontando come funzionano un museo e un istituto di ricerca “dietro le quinte”.

 

PARTECIPANTI

La Winter School è aperta a dottorandi, post doc e giovani studiosi (età massima 40 anni), provenienti da università e istituzioni culturali in cui abbiano svolto ricerche pertinenti con la storia della scienza.

La partecipazione è gratuita.

Numero di partecipanti ammessi: massimo dieci, minimo cinque.

 

PROGRAMMA

La Winter School si articola in cinque giornate, suddivise in sessioni teoriche al mattino (10:00-12:00) e workshop al pomeriggio (14:30-16:30).

Il Museo Galileo proporrà inoltre visite esclusive a musei e istituzioni di Firenze e un momento conviviale tra docenti e partecipanti.

Il programma dettagliato verrà pubblicato in seguito.

La lingua di lavoro è l’italiano.

 

DOCENTI

Antonio Becchi
Andrea Bernardoni
Filippo Camerota
Elena Canadelli
Giovanni Di Pasquale
Natacha Fabbri
Alessandra Lenzi
Giorgio Strano

 

 

DOMANDE

Le domande devono essere inviate a info@museogalileo.it entro le ore 24:00 CET del 15 luglio 2025.

I candidati e le candidate riceveranno un’email di conferma della ricezione della loro domanda entro sette giorni dall’invio e notizie sull’esito della loro domanda entro il 5 settembre 2025.

La domanda deve includere:

• un breve CV (allegato in formato PDF)

• una lettera di motivazione contenente indicazioni sulle esperienze accademiche e gli interessi specifici nell’ambito della storia della scienza (max 300 parole; allegata in formato PDF)

 

ALLOGGIO E PASTI

I candidati e le candidate ammessi alla Winter School riceveranno informazioni relative alla possibilità di alloggi in convenzione e ai pasti, ai quali dovranno provvedere in autonomia sostenendone i costi.

 

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

I partecipanti che completeranno con successo la Winter School riceveranno un attestato di frequenza rilasciato congiuntamente dal Museo Galileo e dalla Società Italiana di Storia della Scienza (SISS).

 

 

Seguici

Follow Us

© 2025 Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza - Piazza dei Giudici 1 · 50122 Firenze · ITALIA - tel. +39 055 265 311